L’osteopatia è una medicina complementare che si basa su un approccio manuale sia per la diagnosi che per il trattamento. Lo scopo di questa medicina è quello di facilitare il processo di riorganizzazione ed autoguarigione del corpo attraverso una valutazione globale del paziente e da qui procedere con una serie di correzioni del sistema muscolo-scheletrico a vari livelli in modo da facilitare il ripristino delle funzioni corporee e promuovere la salute.
Partendo da questo presupposto è facile comprendere come un intervento osteopatico possa porsi a supporto nella gestione di varie problematiche riducendo tensioni miofasciali e migliorando la meccanica articolare.
In questa ottica è fondamentale la collaborazione con altri professionisti per la presa in carico di problematiche complesse come i disturbi del linguaggio in cui un lavoro sulla componente muscolo-scheletrica può facilitare l’esecuzione della terapia con il logopedista permettendo un potenziamento degli aspetti costituenti il linguaggio.
Per tutto il mese di Luglio 2020 la prima valutazione e primo trattamento osteopatico sono gratuiti.
Agevolazioni per tutti i pazienti che necessitino di integrare il trattamento logopedico con quello osteopatico.