1) prendi un appuntamento telefonico con la terapista di riferimento.
2) presentati puntualmente da solo o con al massimo un accompagnatore.
3) indossa la mascherina chirurgica, anche per i bambini di età superiore ai 3 anni.
4) sanifica le mani con apposita soluzione idroalcolica presente in sala d’attesa.
5) scarica e compila l'apposita autocertificazione ( autocertificazione)
6) rispetta il distanziamento sociale (1 metro) da operatori o altri utenti presenti in sala d'attesa.
Le superifici di tavoli e sedie e i materiali di gioco toccati dai bambini verranno sanificati al termine di ogni appuntamento.
Garantiamo inoltre regolari pulizie e sanificazioni professionali degli ambienti.
costante grazie all'apposito purificatore che rimuove dall’aria fino al 99,97% degli allergeni oltre che batteri, virus e particelle ultrasottili.
Il personale indosserà camice, guanti, mascherina e/o visiera trasparente a seconda delle necessità terapeutiche del paziente.